fbpx

Fino al 50% di scontosul tuo nuovo parco macchine

Grazie agli incentivi Industria 4.0 la tua Azienda può approfittare di un credito d’imposta del 50% per investimenti fino a 2.500.000 € in beni strumentali a cui potresti poter sommare un ulteriore 20% grazie all’uso combinato dei contributi Nuova Sabatini e Sabatini FVG.

Tutte le macchine commercializzate da Sacer possono essere ricondotte a tali agevolazioni.

Richiedi ora una consulenza gratuita, i nostri esperti ti aiuteranno a:

  • Trovare la soluzione giusta
  • Istruire rapidamente la pratica
  • Ottenere gli incentivi Industria 4.0

    Richiedi la tua consulenza gratuita

    Da 50 anni SACER è sinonimo di professionalità nella vendita, noleggio e

    assistenza di carrelli elevatori, attrezzatura e accessori.

    CHIAMACI
    PER UNA CONSULENZA GRATUITA

    Scopri di più sugli Incentivi Industria 4.0

    Grazie a Industria 4.0 la tua Azienda può approfittare di un credito d’imposta del 50% (in luogo del 40% precedente) per investimenti fino a 2.500.000 di euro in beni materiali di cui alla Tabella A allegata alla Legge di Bilancio 2017.

    In particolare, si tratta di beni strumentali nuovi il cui finanziamento è controllato da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti (ex iper – ammortamento).

    Tra i prodotti venduti da Sacer possono essere ricondotte al seguente punto dell’elenco:

    • macchine, anche motrici e operatrici
    • strumenti e dispositivi per il carico/scarico, movimentazione, pesatura e /o il sorting automatico dei pezzi,
    • dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati,
    • AGV e sistemi di convogliamento e movimentazione flessibili, e/o dotati di riconoscimento pezzi (ad esempio RFID, visori e sistemi di visione e meccatronici).

    Il credito d’imposta spetta per i beni nuovi acquistati nel corso del 2021 e quelli consegnati entro il 30 giugno 2022, a condizione che entro il 31 dicembre 2021 sia accettato il relativo ordine e sia pagato un acconto di almeno il 20%.

    Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione tramite il modello F24 in 3 quote annuali di pari impoto (recupero dell’16,66% l’anno). La compensazione decorre dall’anno di interconnessione dei beni (e non più dall’anno successivo).
    Se l’interconnessione avviene in un periodo d’imposta successivo a quello di entrata in funzione, per il primo anno si applicherà la percentuale del 10% prevista per i beni strumentali nuovi di cui sopra.

    Vuoi saperne di più? Abbiamo attivato un SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITO che ti seguirà nell’istruzione delle pratiche necessarie.